Translate

lunedì 13 febbraio 2017

Quel sogno chiamato Panafricanismo


 

11 gennaio 2017

“L’imperialismo è un sistema di sfruttamento che non si presenta solo nella forma brutale di coloro che con dei cannoni vengono ad occupare un territorio, ma più spesso si manifesta in forme più sottili, un prestito, un aiuto alimentare, un ricatto. Noi stiamo combattendo il sistema che consente ad un pugno di uomini sulla terra di dirigere tutta l’umanità.” Con queste semplici parole, il soldato rivoluzionario Thomas Sankara, parlò al popolo del Burkina Faso poche settimane prima di essere ucciso il 15 ottobre 1987, insieme a dodici suoi ufficiali, in un colpo di Stato organizzato dall’ex compagno d’armi Blaise Compaoré; un assassinio molto probabilmente – per non dire con assoluta certezza – commissionato dai francesi, dagli americani e da mercenari liberiani, contro un politico africano troppo lontano da quei vizi propri di quell’attuale classe dirigente burkinabè, ultra provincialista e completamente asservita al colonizzatore di sempre.

“Il continente non è in grado di esportare materie prime. Noi investiamo in modo che queste siano trasformate e commercializzate in Africa, dagli africani. Si tratta di creare posti di lavoro e mantenere il plusvalore in Africa. Da un lato gli europei ci incoraggiano, perché si prosciuga il flusso migratorio, dall’altro si oppongono perché dovrebbero abbandonare lo sfruttamento coloniale.” Attraverso queste altre parole invece, il colonnello libico Mu’ammar Gheddafi riferì al Fondo Sovrano Libico (LIA) l’intenzione di voler emancipare la Libia (e con sé gran parte dei paesi africani) verso un’Unione Bancaria Africana. Certamente un’idea molto pericolosa e in forte contrasto con le intenzioni dei paesi Occidentali in quel momento interessati ad investimenti (per non parlare di vere e proprie speculazioni) sul territorio libico: quali la Francia, gli Stati Uniti e – sotto diversi aspetti – l’Italia, quest’ultima poi successivamente scavalcata da diversi paesi nel ruolo di primo partner dello Stato libico dopo la caduta di Gheddafi, per l’incapacità e l’arrendevolezza del governo Berlusconi IV.
Ora, riportate (solo alcune) delle parole di due personaggi storici indiscutibilmente importanti per il continente africano, quali contributi ideali possiamo dunque fornire per una più corretta analisi dei fenomeni geopolitici dell’area africana in virtù del fatto che – beneficiando del senno di poi – abbiamo l’opportunità di revisionare quelle verità dei comodo vomitate dai nostri media nazionali in seguito al colpo di Stato libico del 2011, così come per quello avvenuto in Burkina Faso 24 anni prima? Come possiamo sensibilizzare l’uomo della strada, l’uomo comune, a rivalutare le figure di uomini e condottieri (almeno in Patria) quali il Colonnello Gheddafi e il Rivoluzionario Sankara? Certamente si tratta un tema assai complicato che merita di essere approfondito con le dovute accortezze, per cui non bastano solamente le poche parole contenute in un articolo di giornale, ma è un tema per il quale si deve avere il coraggio di rigurgitare le bugie sulla presunta “primavera araba” o sulle “vendette personali” tra tribù, ed avere uno sguardo più attento e il più possibile lontano dalle mere logiche nazionali, orientato al ruolo che hanno non solo le potenze occidentali ed i singoli stati che lo compongono, ma osservare attentamente anche il ruolo che le stesse multinazionali e gli istituti di credito svolgono con o contro quegli stessi Stati con cui fanno affari d’oro.
Perché non è un caso, non può esserlo, che ovunque ci siano stati uomini che abbiano alzato la testa contro le multinazionali o i sistemi bancari occidentali, proponendo soluzioni volte alla salvaguardia degli interessi nazionali (o in particolari casi continentali), ci sia sempre stata una reazione, magari armata e illegittima, da parte di coalizioni internazionali occidentali, troppo spesso a guida statunitense. “Ogni mattina, in Africa, un rivoluzionario burkinabè si sveglia. Sa che dovrà difendersi dal tradimento di compatrioti al soldo dell’Occidente, o verrà ucciso. Ogni mattina, in Africa, un colonnello libico si sveglia. Sa che dovrà difendersi dai tentativi di destabilizzazione occidentale, o verrà ucciso. Ogni mattina in Africa, non importa che tu sia un colonnello libico o un rivoluzionario burkinabè, l’importante è che cominci a COMBATTERE. Per la sovranità della tua terra, per l’indipendenza della tua nazione, per l’autarchia del tuo continente”.

Nessun commento:

Posta un commento