Translate

giovedì 17 gennaio 2019

In Libia, minacciata la sostenibilità dell'olivicoltura

11/1/2019
Proibizione delle esportazioni e mancanza di mezzi: a Tarhouna, gli agricoltori e i lavoratori delle presse lottano con pazienza
In Libia, minacciata la sostenibilità dell'olivicoltura
I campi di ulivi si estendono a perdita d'occhio e l'odore dei frutti è inebriante: nella regione di Tarhouna (nord - ovest della Libia), l'olio d'oliva è un tesoro secolare. Ma l'olivicoltura è oggi minacciata, bandita dall'esportazione, vittima della selvaggia urbanizzazione e della mancanza di mezzi per svilupparsi.
"Abbiamo ancora problemi con i pezzi di ricambio, diventati costosi a causa del crollo del dinaro libico contro il dollaro, ma anche a causa del costo del processo di estrazione dell’olio" dice Zahri Bahri, proprietario di una delle tante presse di Tarhouna. Nella fattoria del signor Bahri, i frutti sono raccolti a mano, in modo da non danneggiare l'albero. Le olive, disposte su grandi drappi, sono trasportate in sacchi fino al mulino per l'estrazione del prezioso succo, dorato e profumato.

Albero mediterraneo per eccellenza, l'olivo ha prosperato sulla costa libica per secoli. In una Libia finita nel caos dopo la caduta del Leader Muammar Gheddafi nel 2011, le cui entrate dipendevano esclusivamente dalle esportazioni di petrolio, le autorità avevano per un certo tempo espresso il desiderio di sviluppare l'olivicoltura e migliorare la qualità dell’olio d'oliva per conquistare i mercati europei e competere con la produzione dei vicini del Maghreb. Anche lo sviluppo del turismo e della pesca erano parte delle ambizioni.
Il paese, però, non è riuscito a diversificare la sua economia. E nel 2017, le autorità libiche hanno deciso di sospendere l'esportazione di tre dei prodotti più emblematici per l'agricoltura: l’olio d'oliva, i datteri e il miele, con grande dispiacere degli agricoltori. Obiettivo: "proteggere" le produzioni locali e soddisfare le esigenze del mercato interno. Una misura "temporanea", assicuravano le autorità, senza annunciarne la fine. Si stima che l'olio d'oliva locale sia "esportato alla rinfusa a prezzi bassi e senza alcun valore aggiunto per l'economia libica" mentre, allo stesso tempo, è necessario importare l'olio d'oliva (più costoso) per soddisfare la domanda locale, afferma un funzionario del Ministero dell'Agricoltura per giustificare il divieto.
Un settore da modernizzare
"C'è abbastanza produzione in Libia, ma non possiamo più esportarla" dice Bahri. La Libia ha otto milioni di ulivi su solo il 2% della terra arabile, in un paese di 1,76 milioni di chilometri quadrati, secondo il Ministero dell'Agricoltura libico. Raccoglie in media 150.000 tonnellate di olive all'anno, quasi tutte destinate alla pressa per produrre 30.000 tonnellate di olio, che la rendono l'undicesima azienda olivicola più grande al mondo, dietro ai suoi vicini della riva sud del Mediterraneo come il Marocco, la Tunisia o l'Algeria, secondo la classificazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao).
Tuttavia, l'olivicoltura in Libia è lontana dall'essere moderna ed efficiente, in particolare in assenza di stabilimenti specializzati nel confezionamento o nell'imbottigliamento. E per molti anni, le esportazioni di olio d'oliva si sono limitate alle iniziative personali degli agricoltori. Gli aiuti di Stato sarebbero benvenuti, dice Ali al-Nouri, proprietario di un'azienda agricola a Tarhouna, per il controllo della qualità o l'installazione di impianti di imbottigliamento. E per prosperare, la coltivazione degli ulivi ha bisogno di più attenzione e mezzi, compresa l'irrigazione in questo paese deserto, dice il contadino.
Sradicati nell'impunità generale.
Mokhtar Ali, proprietario di una fattoria di ulivi, alcuni dei quali hanno più di 600 anni, è indignato: prima del 1969, era severamente vietato tagliare o strappare un ulivo e "ogni trasgressore era severamente punito". L'urbanizzazione è peggiorata a partire dalla primavera araba del 2011 e ora mette a repentaglio la sostenibilità dell'olivicoltura, secondo gli esperti del settore. Ora "gli ulivi sono strappati impunemente per farne carbone o sostituirli con cemento" denuncia il signor Ali.
Nella regione di Msillata (nord - ovest), vicino a Tarhouna, è ancora possibile ammirare ulivi millenari e godere di un olio famoso in tutto il paese per la sua dolcezza e il suo gusto fruttato. Oggi, gli oli importati e meno costosi dell'olio d'oliva, in particolare del mais, sono entrati nella cucina libica, ma l'olio d'oliva locale rimane il più consumato.
Tra le sue centinaia di ulivi, Mr. Nouri presta particolare attenzione a un albero molto singolare che dà una rara oliva di colore bianco. Originario della Toscana, in Italia, questa olea leucocarpa dà frutti che non diventano scuri quando sono maturi e il cui olio è a bassa acidità, dolce e fragrante. Tarhouna ha solo cinque o sei esemplari, piantati dagli italiani e la cui produzione finirà mescolata con quella di altre olive. Il signor Nouri ricorda che gli ulivi hanno "salvato" i libici durante i periodi di magra, prima della scoperta del petrolio in Libia alla fine degli anni '50. Quest'albero è stato a lungo "come una madre nutrice". Di fronte allo sradicamento di questa preziosa vegetazione, Mohkar Ali rimane ottimista: molti agricoltori "iniziano a ripiantarli", dice "che si tratti di specie autoctone... o di piante importate dalla Spagna".
Edizione italiana a cura di Francesca Quarta
Fonte

Con le dovute correzioni dall' originale: http://www.sudnews.it/risorsa/In_Libia__minacciata_la_sostenibilit__dell_olivicoltura/47279.html

Nessun commento:

Posta un commento