Translate

venerdì 27 aprile 2018

Libia, ora si sa perché l’imperialismo ha distrutto il paese.

Libia, ora si sa perché l’imperialismo voleva rovesciare il Paese.

20 aprile 2018.


[Traduzione a cura di Marika Giacometti dall’articolo originale di Abayomi Azikiwe pubblicato su Pambazuka.]
Sette anni fa, a partire dal 19 marzo 2011, il Pentagono negli Stati Uniti e la NATO avviarono un imponente bombardamento contro la Libia.
Per sette mesi i caccia militari sorvolarono migliaia di volte il Paese, allora uno degli Stati africani più ricchi.  Stando a quel che si dice furono sganciate sul Paese decine di migliaia di bombe che provocarono dai cinquantamila ai centomila morti, moltissimi feriti e l’esodo di milioni di persone.
Il 20 ottobre, il Colonnello Muammar Gheddafi, da moltissimo tempo a capo della Libia, stava guidando un convoglio che lasciava la sua città natale di Sirte, quando i veicoli vennero colpiti. Gheddafi venne catturato e ucciso brutalmente dalle forze contro-rivoluzionarie, guidate, armate e finanziate dagli Stati Uniti, dalla Nato e dai loro alleati.

La Francia ebbe un ruolo chiave nella distruzione dello Stato libico. L’allora presidente del partito conservatore, Nicholas Sarkozy, lodò la distruzione del sistema politico libico della Gran Giamahiria e l’esecuzione di Gheddafi.
Tutti gli Stati imperialisti e i propri alleati promisero alla comunità internazionale che la contro-rivoluzione libica avrebbe inaugurato un’era di democrazia e prosperità. Questa dichiarazione non poteva essere più lontana dalla verità.
Sarkozy desiderava che lo stato libico venisse annientato e Gheddafi assassinato, perché aveva ricevuto in prestito dal leader africano milioni di dollari per finanziare la sua campagna elettorale alle elezioni presidenziali del 2007. Voci di corridoio e successivi documenti confermarono quest’ipotesi.
Il 20 marzo 2018, il mondo si è svegliato con la notizia che Sarkozy era in arresto e lo stavano interrogando per delle irregolarità finanziare verificatesi sotto il governo di Gheddafi. In quel periodo la Libia era lo Stato trainante dell’Unione Africana che nacque sulle basi di una rivitalizzata Organizzazione dell’Unità Africana fondata nel maggio del 1963. La Dichiarazione di Sirte del 1999 portò alla creazione nel 2002 dell’Unione Africana e spostò la direzione delle deliberazioni del continente verso lo sviluppo di istituzioni rinvigorite che avessero obiettivi più significativi come l’integrazione economica e la sicurezza dei vari Stati.
La questione di Sarkozy riaccende i riflettori sulla guerra genocida che si è combattuta in Libia nel 2011 e sulle sue conseguenze: sottosviluppo, instabilità e impoverimento per il Paese insieme alle implicazioni che coinvolsero l’Africa settentrionale, l’Africa occidentale e il continente in generale. Oggi la Libia è il serbatoio del terrorismo, della schiavitù e di un conflitto interno in cui sono almeno tre i poteri che rivendicano l’autorità.
Nonostante gli sforzi del Consiglio di Sicurezza dell’Onu per costituire un governo di accordo nazionale, l’unità del Paese è ancora lontana. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha le sue responsabilità nella crisi libica, per le due Risoluzioni 1970 e 1973 che fornirono una motivazione pseudo-legale al bombardamento a tappeto e alle operazioni di terra della guerra imperialista del 2011 con le sue conseguenze brutali.
Secondo un articolo pubblicato da France24: “Degli agenti dell’ufficio francese per l’anticorruzione e le infrazioni fiscali e finanziarie stanno interrogando Sarkozy nella periferia parigina di Nanterre, dove sarebbe in stato di fermo dalla mattina di martedì 20 marzo. È la prima volta che le autorità interrogano Sarkozy su questo dossier. Possono trattenere in custodia il sessantatreenne conservatore ex capo dello Stato per 48 ore, al termine delle quali potrà o essere rilasciato senza alcuna accusa o potrebbe essere posto sotto controllo giudiziario con la richiesta di ripresentarsi successivamente”.
La campagna imperialista e il dominio neo-coloniale in Africa
Sia che Sarkozy sia posto sotto controllo giudiziario, sia che venga accusato o arrestato per i suoi crimini finanziari, restano comunque aperte delle questioni più ampie sugli esiti della guerra in Libia. La destituzione di un governo africano legittimo e l’uccisione mirata del suo leader costituiscono un crimine contro l’umanità proveniente dal desiderio dell’imperialismo di mantenere il dominio neo-coloniale sul continente.
Prima della guerra dichiarata dal Pentagono e dalla Nato alla Libia, quest’ultima rappresentava le aspirazioni non soltanto del popolo libico, ma di tutti gli Stati membri dell’Unione Africana. Era politicamente stabile, non chiedeva prestiti alle istituzioni finanziarie come il Fondo Monetario o la Banca Mondiale e forniva assistenza agli altri Stati africani in ambito sociale, tecnologico, monetario e religioso.
Nel 2009 Gheddafi era presidente dell’Unione Africana e andò all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per presentare la sua visione sugli imperativi del suo continente e sulle relazioni internazionali. In quel periodo negli Stati Uniti d’America, con l’aiuto dei principali media, venne lanciata nei suoi confronti una campagna di calunnie e diffamazione.
Nonostante sotto la Gran Giamahiria la Libia avesse cambiato atteggiamento in moltissime questioni riguardanti il suo rapporto con gli Stati Uniti e con gli altri Stati imperialisti, l’Occidente voleva rovesciarne il governo per ottenere i suoi pozzi di petrolio e le riserve straniere che avevano un valore complessivo di circa 160 miliardi di dollari. Per giustificare una guerra che voleva sovvertire il regime si utilizzò il pretesto di un genocidio imminente contro i ribelli finanziati dall’Occidente che volevano eliminare il potere di Gheddafi.
I ribelli non sarebbero mai riusciti da soli a rovesciare il governo libico. Quindi si appellarono ai propri finanziatori di Washington, Londra, Parigi e Bruxelles per assicurare la vittoria al neo-colonialismo. Comunque questo piano non è riuscito a stabilire un regime compiacente negli anni successivi alla guerra.
Questa crisi si estende oltre i problemi legali di Sarkozy. Si tratta di un problema dell’imperialismo contemporaneo, che è alla ricerca di nuovi territori da conquistare per sfruttarli e ottenere profitto.
Nonostante la continua stagnazione economica, la Francia è uno Stato capitalista importante. Il livello di disoccupazione resta elevato, mentre la crescente popolazione di immigrati africani, mediorientali e asiatici diventa il bersaglio dell’odio razziale. Le nozioni di uguaglianza e democrazia borghese vengono applicate selettivamente, perciò la classe bianca dominante mantiene il potere a spese della minoranza nera in crescita che chiede il rispetto dei diritti umani e civili.
All’estero, la Francia mantiene i propri interessi in Africa e in altre parti del mondo. Parigi è in una competizione violenta con Londra e Washington per mantenere il suo status all’interno della matrice imperialista collegata al controllo del petrolio, delle miniere strategiche e delle vie principali del commercio.
L’importanza dell’unità africana
Nel settimo anniversario della guerra imperialista contro la Libia, il bisogno di unità all’interno dell’Unione Africana è più importante che mai. La crescita economica africana, lo sviluppo e l’integrazione non possono essere slegati dalla necessità indispensabile di strutture di sicurezza indipendenti per salvaguardare le risorse e la sovranità dei popoli.
La guerra contro la Libia è stata la prima campagna conclamata del Comando Africano degli Stati Uniti (AFRICOM) che è stato attivato nel 2008 sotto l’amministrazione di George W. Bush. Con il successore di quest’ultimo, Barack Obama, l’AFRICOM è stato rafforzato e potenziato.
Il voto favorevole di tre Stati africani, il Gabon, la Nigeria e il Sud Africa, alla Risoluzione 1973 dell’ONU è stato l’errore peggiore del periodo della post-indipendenza. Nonostante all’inizio del bombardamento l’Unione Africana desiderasse raggiungere il cessate il fuoco, questa risoluzione non servì a nulla. Ciò dimostra che non bisogna mai fidarsi dell’imperialismo e che la pace e la sicurezza in Africa si possono raggiungere soltanto con la sua distruzione.
Molti Africani, sia in Africa che altrove, crederono, che viste le origini di Obama quest’ultimo potesse intraprendere politiche più favorevoli per il continente africano e per i neri negli Stati Uniti. Fu un grandissimo sbaglio, perché sotto il suo comando a servizio del mondo imperialista, le condizioni sociali ed economiche degli Africani nel globo peggiorarono.
Perciò non è un individuo che controlla la politica interna ed estera. L’imperialismo è un sistema di sfruttamento, che nasce dalle esigenze di schiavitù e colonialismo. In epoca moderna, il neo-colonialismo è l’ultimo stadio dell’imperialismo e Kwame Nkrumah lo aveva riconosciuto già nel 1965, ma questa previsione gli costò la sua presidenza nella prima repubblica del Ghana sotto l’egida di Washington, e ciò segnò una grandissima battuta d’arresto per la rivoluzione africana nel suo complesso.
I popoli africani dovrebbero imparare da questi avvenimenti storici per procedere in modo più determinato e forte. L’unica soluzione alla crisi che sta affrontando attualmente il continente e i suoi popoli è l’autonomia e una politica nazionale e mondiale indipendente.
Da vociglobali

Preso da: https://www.articolo21.org/2018/04/libia-ora-si-sa-perche-limperialismo-voleva-rovesciare-il-paese/

Nessun commento:

Posta un commento