Nonostante 5 anni di occupazione e tre "governi" i RATTI stranieri che occupano la Libia, sono in difficoltà ed adesso cercano il sostegno delle tribù fedeli al legittimo governo libico,quello della Jamahiriya, ecco come la stampa di regime riporta la notizia:
Libia, governo revoca esilio a vedova Gheddafi, ma lei rifiuta: “I miei figli massacrati”
Il governo di Tripoli vuole ammorbidire i rapporti con le tribù "gheddafiane", ma Safia Farkash ha opposto "il gran rifiuto", rompendo il silenzio e chiedendo giustizia per sé e per il suoi figli.
Safia Farkash. Così su due piedi il suo nome da nubile non dice molto al pubblico, ma se a questo si aggiunge Gheddafi, suo cognome da donna sposata, allora tutto diventa più interessante. Safia Farkash Gheddafi nata a Beida in Libia nella regione della Cirenaica da madre libica e padre ungherese, è stata la seconda moglie del leader libico Mu'ammar Gheddafi dal 1971 fino alla morte di quest'ultimo nel 2011.