Translate

giovedì 8 gennaio 2015

Il pregiudizio sulle popolazioni della Libia in epoca coloniale.

Uno strumento al servizio della «missione di civiltà»
di Enrico Galoppini




Introduzione
La lettura di pubblicazioni risalenti agli anni della presenza italiana in Libia, trasmettendoci in parte --meglio di quanto possa fare la posteriore storiografia specialistica-- il "sentire" di chi quelle pagine scrisse, ci ha indotto a riflettere sul ruolo del pregiudizio nel mondo occidentale moderno, in particolare di quello sugli Arabi ed i Musulmani.
Non del tutto a prescindere dalle differenti fasi in cui si articolò quella presenza, il trentennio 1911-1943 vide una crescente proliferazione di una "letteratura coloniale" tra i cui compiti vi era quello dichiarato di diffondere una sempre latitante "coscienza", appunto, coloniale. Per chiunque avesse voluto saperne di più sulla Libia e le sue popolazioni, essa costituiva una base di sicure conoscenze, un sapere diffuso il quale forniva gli "occhiali" che il lettore avrebbe potuto "inforcare" al momento di partire per la "quarta sponda» in veste di funzionario coloniale (il tipico autore di questo genere di letteratura) o di semplice turista. Il più delle volte (non a caso) si trattava di opere celebrative dell'azione svolta dai nostri connazionali in Colonia (con gli "indigeni" a far da sfondo), ragion per cui le informazioni contenutevi --non di rado preziose-- vanno prese con la debita cautela, soprattutto per quanto concerne l'aspetto storico-politico. Per altri versi esse mettono invece in risalto una mentalità comune, un vero e proprio credo con i suoi dogmi essenziali ed accessori, che negli scritti d'argomento coloniale trovava infinite occasioni d'essere professato e che gli esperti di materie coloniali, cantori della vera "civiltà" da contrapporre alla "barbarie" (di volta in volta asiatica, orientale eccetera), abbracciavano entusiasticamente.
Era, per dirla in breve, sia che si scrivesse nell'"Italietta" giolittiana o negli anni del «rinnovato Impero di Roma», la già stagionata credenza nel "Progresso" --quello con la "P" maiuscola-- che viveva in Colonia e nelle pagine ad essa dedicate una seconda ed insperata giovinezza. Messa in soffitta in patria dall'impeto polemico fascista, ma forse semplicemente dissimulata, nelle terre "d'Oltremare" tornava prepotentemente come irrinunciabile corredo ideologico di quella che --al di là degli accorgimenti lessicali1-- da secoli rappresenta pressappoco l'unica modalità che l'Occidente ritiene di adottare nel confronto con le altre culture: la «missione di civiltà».


A giustificazione di un così impegnativo compito (che tra l'altro mai i diretti interessati avevano richiesto) si confezionò l'immagine di popolazioni tarate da innumerevoli vizi, riassumibili nel fatto che mai e poi mai, senza la nostra guida, avrebbero potuto incamminarsi verso i benefici del cosiddetto «mondo civile». Ecco quindi che nel presentare al pubblico italiano le popolazioni della Libia, la creazione dello stereotipo dell'indigeno, di un individuo artificiale "colpevole" di aver plasmato un mondo completamente da rifare, forniva agli Italiani l'onere di ridare ossigeno ad una terra, a loro dire, in piena asfissia.
Tuttavia, alla base di tutto questo vi erano alcuni equivoci di fondo, persino di "metodo". Se da una parte l'opera dei colonizzatori si riprometteva di cambiare tutto in meglio, non si capisce come e quando i luoghi comuni sulle popolazioni della Libia sarebbero scomparsi. Vogliamo dire che anche una volta conquistate completamente le popolazioni autoctone al nostro punto di vista intellettuale («morale», si diceva), nulla lascia pensare che la scorta di immagini preconfezionate da cui attingere di volta in volta sarebbe stata messa da parte.
La verità è che i Libici e l'Islàm dovevano risultare inferiori a tutti i costi. Difatti, addirittura coloro che collaboravano con gli Italiani non potevano sperare di scrollarsi di dosso certi "abiti" confezionati appositamente per la gente a cui appartenevano: al massimo, determinate caratteristiche assegnate loro dagli Italiani potevano in tal caso assumere un segno positivo.

Ma quel che è più curioso è che mentre in Occidente la psicologia moderna dettava i caratteri dell'uomo in generale dopo aver osservato --si badi bene-- solo degli occidentali, in Libia, viste le necessità d'ordine pratico, poteva bastare una sfilza di luoghi comuni, in modo da marcare l'incolmabile differenza tra «noi» e «loro»2; dunque, uomo in generale o diverse umanità, a seconda della convenienza.
Per mezzo di appositi studi "dimostrativi" venne così a prendere forma l'immagine di un tipo umano caratterialmente inferiore, la cui mentalità sarebbe stata costituita da tratti distintivi ovviamente giudicabili --dal più ampio numero di persone possibile-- in termini negativi.

Ma la cosa più importante, a nostro avviso, è che quanto andiamo ad illustrare ci sembra necessario per comprendere come alla realizzazione della «missione di civiltà» --una delle ragioni d'essere di ogni colonialismo e non una semplice appendice filantropica-- si aspirasse di giungere grazie al costante mantenimento di un clima adatto. Alla creazione di tale clima contribuì non poco l'artificiosa unilateralità dell'immagine delle popolazioni della Libia.
Il prodotto di quest'opera paziente, autoriproducentesi, e della quale ciascun contributo amplificava gli effetti, era l'immagine di un suddito coloniale molle e moralmente inconsistente, finanche in grado di compiere le più aberranti bassezze.

La psicologizzazione dell'indigeno
Se per un verso, il compito di ridurre la tradizione islamica entro i rigidi ed inappropriati schemi dell'indagine scientifica risultava esclusivo appannaggio degli studiosi d'islamistica3, al "puzzle" della psicologia media del Libico (variamente indicato come «arabo», «berbero» «beduino», «orientale») si giocava di preferenza nell'ambito di scritti direttamente attinenti alla nostra Colonia.
Numerosi riferimenti all'orizzonte spirituale del musulmano, al suo modo di rapportarsi con l'esistenza, in poche parole alla sua visione del mondo in quanto musulmano, apparvero sulle pubblicazioni più diffuse in materia. In questo modo si scivolò spesso e volentieri verso uno psicologismo semplicistico che si compiaceva di sviscerare le attitudini mentali dei Libici, in buona parte ascrivibili, secondo quest'ottica, al fatto di professare l'Islàm, una religione che avrebbe ricevuto tutti i suoi aspetti "positivi" (cioè graditi) dal Cristianesimo, mentre quelli "negativi" (sgraditi) non avrebbero rappresentato altro che segni di una manifesta inferiorità.
Il viaggio che ora effettueremo attraverso i più diffusi luoghi comuni sugli abitanti della Libia in epoca coloniale sarà anche l'occasione per il lettore di operare un confronto con i nostri giorni: è davvero cambiato il nostro atteggiamento nei confronti degli Arabi e dei Musulmani?

Prigionieri del fato
Un carattere ancor oggi affibbiato ai Musulmani da parte di molti occidentali è quello del fatalismo; si tratta di un pregiudizio duro a morire, le cui radici potrebbero essere rintracciate in quella percezione "superomistica" che la civiltà moderna ha di sé e che porta ad individuare del "fatalismo" ovunque non si scorga una pari volontà di dominio sul mondo. Non è poi da sottovalutare l'influenza della nozione moderna del fato, percepito come una potenza oscura e cieca4.

«La frase kan maktùb o, il semplice participio passato maktùb (scritto) riassume il fatalismo musulmano. Dio --secondo la religione islamica-- s'interessa di tutto quello che succede nel mondo (dènia), ed un angelo, nel più alto dei cieli "scrive" le azioni degli uomini e le decisioni della divinità. "Ogni cosa è scritta presso Dio" = kull scèi maktùb and Allah. Nulla deve sorprendere il credente (el-Mùmen): venga la gioia, venga il dolore, bisogna dire: kan maktùb! Con la pronunzia di questa frase il musulmano ha il dovere di rassegnarsi nelle avversità"5.

Lo stesso autore di queste frasi, che, giova ricordarlo, era stato prigioniero dei Senussi6 ed aveva avuto modo di conoscerli piuttosto bene7, attribuiva agli abitanti del Fezzàn (il sud libico) una

«stoica, ammirevole dedizione ad una fatalità che li domina e li opprime»8.

Frithjof Schuon ha ben spiegato in che cosa consista questo "fatalismo" che, per la maggior parte degli occidentali, rimanda alla nota formula In shâ'a 'llâh:

«Con tale enunciazione, il musulmano riconosce la sua dipendenza, la sua debolezza, la sua ignoranza di fronte a Dio e abdica nello stesso tempo a ogni pretesa passionale; è essenzialmente la formula della serenità. Significa parimenti affermare che il termine di tutte le cose è Dio, che egli è il solo esito assolutamente certo della nostra esistenza; non c'è futuro al di fuori di Lui. [...] Il "fatalismo" musulmano, la cui fondatezza è corroborata dal fatto che si accorda perfettamente con l'attività --come è provato dalla storia-- [...] è la conseguenza logica della concezione fondamentale dell'Islam, secondo la quale tutto dipende da Dio e ritorna a Lui»9.

Che questo fatalismo derivasse dalla religione10, e precisamente da un malinteso principio della predestinazione, talvolta veniva espresso a chiare lettere; per di più, ad esso si amava giustapporre altre consuete peculiarità del musulmano medio e degli Arabi, come logica conseguenza

«[dell'] imperio di quel cieco fatalismo che costituisce una delle più spiccate caratteristiche della loro mentalità e che trova fondamento in altri fattori psicologici, quali l'apatia, l'indifferenza, l'imprevidenza, che più segnatamente differenziano i popoli semiti che professano l'Islam»11.

Questa caratteristica, tra le altre, era additata poi come una delle cause principali di un processo che avrebbe condotto ad un'"arretratezza" che avrebbe trovato numerose "conferme" attraverso gli studi antropologici. Era quindi del tutto ovvio che le attività dei Libici intraprese prima dell'arrivo degli Italiani fossero marchiate da una «mentalità fatalistica» che avrebbe conosciuto «la sottomissione, non la lotta contro le difficoltà della natura»12.

Fanatici guerrafondai
Il fanatismo è un altro difetto imputato solitamente agli Arabi e/o ai Musulmani, ed il termine "fanatico" --per noi rivestendo un'accezione negativa-- viene a tutt'oggi associato alla religione islamica13. La cosa è piuttosto curiosa, se si pensa alla vera e propria gazzarra ideologica scatenatasi in Europa negli ultimi due secoli che, in fatto di fanatismo, ne ha prodotte di tutti i colori.
È un fatto però che ci si sentiva in dovere di ricordare «la venerazione fanatica che l'arabo ed il musulmano in generale, nutrono per Maometto e per la sua dottrina»14.

Conseguenza naturale sarebbe stata la tanto temuta "guerra santa", facile ad essere realizzata da parte di «falsi profeti, che con la parola ardente, in nome della religione e di Maometto trascinano le masse fanatizzanti»15.

Durante i primi giorni dello sbarco a Tripoli, circolava il timore che gli Arabi opponessero resistenza a causa del loro «fanatismo religioso, abilmente eccitato»16, poiché la Sanûsiyya --«setta derivata da una religione a base di fanatismo»17-- avrebbe sottoposto i propri seguaci ad una propaganda incessante, rendendoli facilmente intolleranti18.
I pericoli principali sarebbero difatti giunti da una «religione che ha instillato l'odio o il disprezzo per l'immondo cristiano e promette una vita eterna di delizie a chi muore combattendo gli infedeli», con i Turchi che, "per mezzo di fanatici marabutti", avrebbero sparso «fra le turbe ignorantissime, le più grandi calunnie a nostro carico aizzando così sempre più l'odio già predicato dall'islamismo».
Del resto, logica deduzione era che per i Libici «l'unica distrazione alla perpetua vita d'ozio [fosse] il fare un poco di guerra»19.

Gli Italiani avrebbero quindi dovuto fare i conti con un fanatismo inscritto nel "codice genetico" dell'Islàm:

«Il motivo principe dell'espansione islamica, piuttosto che nella consapevolezza di diffondere una civiltà si deve identificare nel fanatismo religioso, [nella] essenza schiettamente fanatica e conquistatrice dell'Islam»20.

Si era senz'altro di fronte a un popolo di

«unilaterali, tenaci, fanatici. Gli arabi altro atteggiamento di vita non intendono, e, riportando essi ogni cosa alla religione, credono che altrettanto facciano gli altri popoli, e se si accorgono che non lo fanno, li disprezzano. L'indifferente, il libero pensatore, l'ateo sembra loro un essere mostruoso, un essere che va contro la natura, al quale perfino l'idolatra è infinitamente superiore»21.

In una micidiale mistura di religione e nazionalismo, il fanatismo predominante in tutti i popoli asiatici, «caratteristico specialmente tra i Maomettani», era un dato da tenere nella massima considerazione per non vedersi d'improvviso sopraffare da un autentico «potere spirituale malefico»22.

Che cosa rispettano?
Se alcuni tratti del carattere libico erano ricondotti all'influsso della loro religione, altri li avrebbero contraddistinti in qualità di «orientali». In via generale si riteneva opportuno trattarli duramente («gli orientali non rispettano che la forza»23) e sin dal momento delle prime operazioni militari si era battuto con insistenza su questo tasto, con gli Arabi che senza dubbio avrebbero preferito gli Italiani «liberatori» ai Turchi, nel caso i primi si fossero dimostrati più "forti":

«;Sarebbe un errore credere che una politica di dolcezza, di tolleranza ci cattivi l'animo dell'arabo se non è accoppiata alla inesorabilità. [...] Il diritto del più forte è l'unico riconosciuto e sopra loro una meritata lezione colle armi oggi significa la pace solidamente stabilita»24.

La legge della frusta era perciò reputata l'unica in grado di far rigare dritto:

«Né la riconoscenza né i servizi resi, né la dolcezza e l'umanità dei trattamenti, nulla farà che il barbaro dia il suo cuore o la sua fiducia al civilizzato. La forza soltanto lo costringe a rispettare l'opera civilizzatrice del signore ch'egli è incapace d'apprezzare e perfino di comprendere. Ma il giorno che questa forza cede, in cui anche il padrone s'abbandona, ci si può attendere le peggiori catastrofi»25.

Le istruzioni sul comportamento da tenere di fronte all'indigeno valevano non solo per il militare, per il funzionario, ma anche per l'italiano comune, per il turista. È per questo che in Colonia costituiva buona norma

«non fidarsi mai del primo venuto, ancorché la prima impressione ricevutane possa essere ottima; sorvegliarlo invece, dandogli prova di fermezza anziché d'eccessiva bontà»26.

In maldestri tentativi di definire ciò che gli Arabi reputassero superiore, si trova tutto e il contrario di tutto, dalla forza bruta alla capacità economica27, dalla dimostrazione di potenza alla ostentazione di ricchezza. È così che ci si poteva atteggiare a fini psicologi plaudendo alla costruzione di un adeguato palazzo del Governo a Tripoli, capace di «influire [...] sulla mentalità araba proclive a riconoscere la potenza della ricchezza»28.

Un popolo dedito al piacere
Lo stereotipo dell'arabo lussurioso29, circondato da diafane fanciulle ed efebi coppieri, in barba alle regole della legge religiosa, fu tra quelli che, con l'intento di castigarne la presunta immoralità, vennero agitati contro i

«santoni senussiti, [uno dei quali] possiede un harem di una trentina di donne [...]. Poiché non può essere permesso, nemmeno nel Sahara, un simile sconcio, sarà bene un po' d'isolamento per questo capo da operetta, vivente in un mondo così poco pulito, [in cui] il traffico più importante era, sino a ieri, quello degli schiavi»30.

La stessa fede religiosa islamica, con il suo realismo scambiato per basso senso pratico, sarebbe stata alla radice della pretesa lussuria degli Arabi. La rottura del digiuno si prestava così (come oggi) a descrizioni ironiche che rafforzavano il senso di superiorità morale occidentale:

«Tutta quella gente che sembrava estatica dinanzi allo spettacolo meraviglioso della natura, si precipita sulle vivande, sul caffè, sulle sigarette, sull'idromele; e con sorprendente voracità divora tali quantità di cibo, che noi non riusciremmo a mangiare in un'intera settimana. Calmata "la furia famelica", si beve e si fanno "fantasie"»31.

Per rinsaldare quel senso di superiorità, anche un vecchio argomento polemico come la supposta lussuria della raffigurazione musulmana del Paradiso era ancora buono:

«Per la vita futura infine, la religione di Maometto assicurava mollezze, delizie, felicità materiali»32.

Alcune incapacità mentali
Se però andava ravvisato un aspetto particolarmente grave di questa «mentalità araba», si trattava dell'incapacità, «pur nelle persone più intelligenti ed istruite, a comprendere la civiltà occidentale»33, e già all'epoca dell'aggressione ci si domandava il perché di tante difficoltà, da parte di razze giudicate apertamente inferiori, ad assimilare la nostra civiltà34. Che ne sarebbe stato del buon esito della «missione di civiltà», considerato il limitato numero di Libici «intelligenti ed istruiti», ovvero gli educati "all'occidentale", quelli che i Francesi --con un termine estremamente rivelatore-- chiamavano «évolués»35?
L'idea dominante era quella di popoli talmente calcificati nelle loro abitudini da voltare le spalle ad un mondo di delizie offerto amorevolmente:

«È un profondo errore il credere che gli Arabi siano pronti ad apprezzare il valore ed i benefici della nostra civiltà. [...] Quei termini di civiltà che per noi sono i telegrafi e le ferrovie, l'agricoltura intensiva e l'industria delle macchine, quella agiatezza che insomma è frutto della nostra quotidiana e instancabile attività di lavoro, rimangono incomprensibili a quei popoli abituati, ormai fatti a una vita misera, sudicia e inerte. Essi sperimentano soltanto, che i ritrovati della nostra civiltà in nessun modo compensano la perdita d'una egoistica ed anarchica libertà individuale, che per loro è il supremo dei beni»36.

Altra insopportabile caratteristica mentale araba era l'incapacità totale di quantificare la lunghezza di un percorso in relazione al tempo occorrente per percorrerlo: l'italiano in Colonia avrebbe perciò fatto bene a diffidare delle informazioni date da un libico prima di mettersi in viaggio37.
Così, dall'esercitarsi in uno psicologismo da quattro soldi al diagnosticare delle patologie, il passo è breve:

«La facoltà di generalizzare, quella di assurgere dallo individuale all'universale e l'associazione costruttiva, si può dire che gli sono, se non ignoti, certo inconsueti; [di qui il] disordine caratteristico che si riscontra nei ragionamenti, nella filosofia, nella letteratura degli arabi. [...] Ogni loro manifestazione intellettuale è caratterizzata da un logico e ordinato disordine»38.

Irrequieti e turbolenti per natura
Abbiamo dunque già appreso come differenti luoghi comuni venissero applicati alle popolazioni della Libia a seconda del fatto che se ne mettesse in risalto il carattere "arabo", "orientale", "musulmano".
Il "beduino", il "nomade" --assolutamente fuori luogo nel quadro dell'opera "civilizzatrice"-- non sfuggiva alla regola ed anche per lui vi era la classica scorta di immagini precostituite.

«L'irrequietezza delle genti, per cui fu già famosa in antico la Cirenaica e che provocò memorabili repressioni romane, si perpetua nelle tribù beduine»39.

Il giudizio sui nomadi sconfitti era drastico: il "Bene" aveva avuto ragione di gente "ribelle" che neppure era in grado di immaginare i benefici derivanti dalla (loro) sottomissione e che impediva di estendere l'«opera di avvaloramento» sul Jebel cirenaico40.

Ecco due esempi --tratti da una pubblicazione destinata al grande pubblico-- del modo in cui questi venivano descritti:

«Sono gli estremi rappresentanti della barbarie africana che, sospinti nelle solitudini desertiche, tessono disperatamente le ultime trame del loro medioevo: nemici d'ogni legge e d'ogni ordine sociale: che non volendo inquadrarsi con le popolazioni civili, stanno asservite alla volontà di mestatori e di filibustieri, e vivono di guerra, di aggressioni e di rapina: la sola storia che sanno creare"; "Il brigante della tradizione popolare d'occidente era generoso, e si batteva anche ad armi ineguali. Ma il predone libico è un ladro che spia, che sta in agguato, e si lancia sulla preda solo in condizioni di perfetta sicurezza41. [Egli] è di una scaltrezza e di una violenza sanguinaria senza limiti»42.

Inguaribili «predoni» sarebbero stati in particolar modo i Berberi, l'elemento indigeno discendente dagli antichi Libi, caratterizzato da un «minuto incoercibile particolarismo di gruppo, di tribù, di paese, di quartiere»43; individuarne le caratteristiche era un gioco da ragazzi, visto che nei millenni... non erano cambiate di un capello:

«Di fronte a poche doti, quali la sobrietà, il coraggio, la resistenza alla fatica e al dolore fisico, gli antichi li accusarono di essere sensuali, crudeli, dissimulatori, leggeri, incostanti, pigri, turbolenti, vendicativi, tendenti al furto e al saccheggio, non curanti della verità e della parola data, disposti a tradire in caso di convenienza, forti coi deboli e deboli coi forti; né forse, ove fossero lasciati fare, si dimostrerebbe inesatto anche oggi un tanto fosco quadro»44.

Negativo era anche il giudizio dello studioso d'islamistica Leone Caetani (uno dei pochi che in Parlamento si opposero all'«impresa di Libia»), che li dipingeva come

«nomadi, turbolentissimi, ribelli a ogni influenza esterna, avversi a ogni miglioramento della propria condizione morale»45.

Il Malvezzi, riunendo in un collage le supposte peculiarità di vari popoli al fine di giungere alla definizione delle caratteristiche naturali dei Berberi, da quelle dell'arabo sceglieva

«l'egoismo, la violenza, la tendenza all'odio, la sete di vendetta, il senso dell'indipendenza»46.

Com'è facilmente intuibile, da una vera e propria riserva di stereotipi e di pure e semplici ingiurie --adattabili a qualsiasi popolo-- il polemista di turno poteva attingere a seconda delle proprie inclinazioni.
La "bocciatura" era poi drastica anche per i Tebu del massiccio del Tibesti47. In un paesaggio spesso paragonato ad un inferno dantesco vivevano popolazioni la gerarchia tra le cui tribù risultava confermata da una tradizione locale: riferirla minuziosamente serviva anche ad illustrarne la scaltra mentalità48.

L'ignavia araba opposta al dinamismo occidentale
Quello della pigrizia degli abitanti della Libia era un vero e proprio ritornello; da una parte, l'intero sistema di vita libico, caratterizzato da tempi tutt'altro che frenetici, veniva giudicato pigro e indolente, dall'altra, si trovava il pretesto per svolgere --con la coscienza a posto-- quella missione di cui gli Italiani in Colonia si sentivano investiti.
In quadretti di vita indigena si ritraevano uomini inoperosi e completamente apatici, il cui unico obiettivo sarebbe stato il guadagnare lo stretto indispensabile per la sopravvivenza.

L'ignavia indigena era a dir poco proverbiale: il problema dell'acqua sussisteva a causa di un difetto atavico che, nei secoli, avrebbe fatto sì che le opere idrauliche greche e romane cadessero in un penoso stato49; pascoli, boschi e frutteti del Jebel cirenaico si erano "inselvatichiti per l'indolenza e l'ignavia araba"50.
I resti di Leptis Magna, invasi per secoli da dune di sabbia, non avevano

«scosso l'apatia dei pochi arabi dei dintorni, contenti delle loro tende e delle loro capanne, e ben lontani dall'idea di interrompere i loro riposi per affaticarsi intorno a delle pietre poste una sull'altra»51.

Mettendo in moto l'immaginazione si veniva così a delineare il ritratto di un'intera zona pullulata di sfaccendati: «Il carattere degli abitanti di Giofra è piuttosto mite, tranquillo, indolente»52. Gli abitanti del Tibesti, per i quali «il lavorare è un'onta come per noi il rubare»53, pigri ogni oltre decenza, venivano perciò bollati come «chiusi a ogni influenza della civiltà: [...] si beano in un ozio quasi completo, quando non camminano, e si limitano a fabbricare qualche strano e ridicolo oggetto di cuoio e di giunchi»54.

Per spiegare il perché di questa grave tara, non si trascurava quindi di fare appello a considerazioni dettate da un marcato determinismo geografico («La pigrizia orientale è nata nel deserto nelle interminabili traversate a dorso di cammello per desolate solitudini»55) o da un approccio quanto mai semplicistico verso la religione islamica:

«Durante queste ore [del digiuno di Ramadân] i fedeli non possono né bere, né mangiare, né fumare: non possono neanche lavarsi il viso, per téma che qualche goccia d'acqua entri in bocca; si può lavorare, ma il puro necessario per procurarsi il cibo per la notte. [...] Del resto gli arabi lavorano sempre così»56.

L'infingardaggine araba --ma in fondo di tutti i popoli non conquistati al nostro modello-- era in definitiva qualcosa di ben più grande di una semplice non-voglia di lavorare; era semmai una malattia dell'anima, una vera prostrazione interiore57, al punto che neppure l'«educazione al lavoro italiano» sarebbe servita a molto:

«Generalmente coraggiosi, non sono molto resistenti alle fatiche come si potrebbe supporre. Per i lavori pesanti, in genere sono poco adatti, rendono un terzo dell'operaio europeo e debbono essere costantemente sorvegliati»58.

Elucubrazioni tayloristiche di questo tipo avrebbero comunque trovato una sistematizzazione nell'ambito delle teorizzazioni sul ruolo da riservare agli indigeni in un sistema interamente controllato dagli Italiani.

Fonte: http://www.estovest.net/storia/pregiudizio.html

Nessun commento:

Posta un commento